DET
Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni
Il Dipartimento di ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI (DET) è la struttura di riferimento dell'Ateneo nell'area culturale dell'Information and Communication Technologies (ICT), per gli aspetti relativi alle telecomunicazioni, ai sistemi ed apparati elettronici, ai circuiti, ai dispositivi e alle tecnologie, nonché alle tecniche di caratterizzazione e misura e ai settori collegati come la bioingegneria e la meccatronica.
Il DET promuove, coordina e gestisce la ricerca fondamentale e quella applicata, la formazione, il trasferimento tecnologico e i servizi al territorio con riferimento agli ambiti dell'elettronica, dei campi elettromagnetici, delle telecomunicazioni, della bioingegneria elettronica e informatica, della meccatronica, dei controlli automatici, delle misure elettriche ed elettroniche, dell'elettrotecnica e della teoria dei circuiti.
Novità dell'Ateneo
-
Chiusura delle sedi del Politecnico per Festività Pasqua 2025
Scopri giorni e orari di apertura e chiusura delle sedi di Ateneo
-
27 marzo 2025 - ore 17,00
PoliBook #2 - Ilaria Leccardi
Primo appuntamento del ciclo di incontri "Diritti e Rovesci – come può un diritto universale tramutarsi nel suo opposto”, organizzato da PoliBook
Sala Didattica - DISAT - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24 - online
-
Non sei sola | Lo Sportello Antiviolenza del Politecnico di Torino
Uno spazio di ascolto e sostegno per donne che subiscono o hanno subito violenza
Nella sede centrale di Corso Duca degli Abruzzi e al Castello del Valentino
-
3 giugno 2025
Battery2030 Young Scientists' Event
La BATTERY 2030+ community invita giovani scienziati e scienziate di un'ampia gamma di discipline a candidarsi per partecipare a un workshop collegato che si svolgerà simultaneamente in sei città europee
Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
Entro il 4 maggio 2025
Studenti fuorisede: modalità di voto a distanza per referendum 2025
Per favorire il voto di studenti domiciliati per un periodo di almeno tre mesi in un comune fuori dalla propria regione di residenza
-
Scadenza 8 maggio 2025
Call for Papers | International Workshop on Incident Management, Trusted Computing, Open Hardware, and Advanced Security Attacks
Workshop IMTrustSec 2025 con Diana Berbecaru del DAUIN tra gli organizzatori
-
9 January 2025 at 9,30 am
Quantum Talks: Industry Perspectives on Quantum Communication and Networking Technologies
Insert in the Quantum Talks
Online on Zoom platform
-
Scadenza 1 giugno 2025
Call for Special Track Papers | Extended Reality (XR) Technologies for the Animation and Cinema Industry
International Conference ArtsIT 2025, con Special Track Chair Andrea Sanna e Federico Manuri del DAUIN
-
Scadenza 31 ottobre 2025
Call for Papers | Cybersecurity Attacks and Defenses in Trust-based Networks
Special Issue della rivista “Computer Network" con Guest Editors Diana Gratiela Berbecaru e Riccardo Sisto del DAUIN
-
Dal 17 al 20 giugno 2025
32° International Seminar on Urban Form
La 32ª edizione della conferenza internazionale ISUF 2025 per esplorare il ruolo dell'intelligenza artificiale nella trasformazione della forma urbana contemporanea
Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
From 17 to 20 June 2025
Urban Morphology in the Age of Artificial Intelligence - ISUF Torino 2025
The international conference will investigate how AI is impacting the approach and study of urban fabric, focusing on four thematic areas
Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
25 aprile 2025 - ore 20,30
Il Coro PoliEtnico per la Festa della Liberazione
Concerto del coro PoliEtnico dell’Ateneo in occasione della Festa della Liberazione
Salone dei concerti del Conservatorio di musica "Giuseppe Verdi" di Torino - via Giuseppe Mazzini 11
-
26 aprile 2025 - ore 18,00
Il Coro PoliEtnico per la Festa della Liberazione
Concerto organizzato dal Coro PoliEtnico in occasione della Festa della Liberazione
Centro Polifunzionale G. Arpino - Viale della Resistenza, Bra
-
80° anniversario della Liberazione
La comunità del Politecnico ricorda e ringrazia i suoi studenti e laureati caduti per la libertà
-
28 aprile 2025 - ore 18,00
Fortissimo PoliTO 2025 - Forte Trio
Evento musicale della stagione Polincontri Musica 2024/2025 per il ciclo Fortissimo PoliTO
Aula Magna "Giovanni Agnelli" - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
Scadenza 30 aprile 2025
Associazione Italiana Giovani per l'UNESCO - Call for members
L’Associazione apre una call per nuovi soci e socie di età compresa tra i 18 e i 34 anni cittadini di uno Stato Membro delle Nazioni Unite
-
30 aprile 2025 - ore 10,00
Il domestico in conflitto | Filippo Balma
Primo incontro del ciclo di seminari in urbanistica "Ecologie dell'attrito"
Aula 302 - Lingotto - Politecnico di Torino - Via Nizza 230, Torino - Online
-
Scadenza 30 aprile 2025
Bando di selezione per un premio di laurea in memoria di Matteo Cazzola – anno 2025
L'iniziativa è finanziata dalla società Pietro Fiorentini S.p.A.
-
Scadenza 30 aprile 2025
XVI edizione del bando per l'assegnazione di sei borse per tesi incentrate sullo sviluppo sociale e culturale del territorio astigiano
Solamente in questa edizione, la Caritas Diocesana di Asti offre una borsa di studio intitolata a Melita Rabbione
-
Unite! Hiking & Walking Club: Step by Step Towards a Common Goal
Members of the Unite! Hiking & Walking Club take part in virtual walks between each Unite! Dialogue, covering the distance between host cities
-
Scadenza 3 maggio 2025
Call for Papers | Le città delle donne. Pioniere e progettiste alla scala urbana e del paesaggio (XIX–XX secolo)
Iniziativa parte del convegno AISU 2025 che si terrà a Palermo
Palermo
-
5 maggio 2025 - ore 16,30
Nuove Energie
Evento organizzato da La Stampa con la partecipazione del Rettore del Politecnico di Torino
Binario 3 - Officine Grandi Riparazioni (OGR) - Corso Castelfidardo 22, Torino
-
5 maggio 2025 - ore 18,00
Lecture 6: Andrés Jaque | Transscalar Architecture
Nell'ambito delle A+ Lectures 2025 – Critical Unboxing. Projects and Processes
Salone d’Onore - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
5 maggio 2025 - ore 18,00
Polincontri Musica - Quartetto d'archi di Torino
Evento in collaborazione con Polincontri per la stagione Polincontri Musica 2024/2025
Aula Magna "Giovanni Agnelli" - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
7 e 14 maggio 2025 - ore 16,30
Convegno SIAT | Dove va Torino? Cambiamenti strutturali e mondo del lavoro
Convegno organizzato dalla SIAT - Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, in collaborazione con la Città Metropolitana di Torino
Sala Convegni della Città Metropolitana di Torino - Corso Inghilterra 7, Torino
-
7 May 2025 at 11,00 am
Recent Advances in Kinetic-Based CFD Models for Polydisperse Multiphase Flows
Seminar with Rodney O. Fox - Iowa State University
Aula Denina – DISAT – Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
-
7 maggio 2025 - ore 17,00
Startup Your Game! Dalla passione per i videogiochi all'impresa innovativa
Incontro gratuito sul rapporto tra i videogame e le startup innovative, presentando quattro realtà del settore, proposto dall'Incubatore I3P
Sala Agorà - I3P - Corso Castelfidardo 30/A, Torino
-
7 maggio 2025 - ore 18,00
Voci di quartiere 2025 | Mirafiori Sud, Mirafiori Nord, Santa Rita
Campagna di ascolto per costruire insieme il nuovo Piano Regolatore
Centro di Protagonismo Giovanile (CPG) - Strada delle Cacce 36, Torino
-
8 May 2025 at 3,00 pm
Facing World Challenges with Science: from Sustainable Polymers to Antivirals | with Professor Francesco Stellacci
DISAT seminar
Aula Denina - DISAT - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino - available online
-
5 maggio 2025
Sei unico fino al midollo – Il Politecnico con ADMO per la donazione
L'Ateneo aderisce alla campagna per la sensibilizzazione sulla donazione di midollo osseo
Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
-
9 May 2025 at 9,30 am
Decarbonization Event - INTER EMJM Collaboration
A joint initiative by EMJM Multiphase, META 4.0, and ME3+
Energy Center - Politecnico di Torino - Via Paolo Borsellino 38, Torino
-
13 maggio 2025 - ore 15,00
Open Day I3P 2025
Evento aperto e gratuito per conoscere più da vicino la realtà dell'Incubatore del Politecnico e il mondo delle startup innovative
Sala Agorà - I3P - Corso Castelfidardo 30/a, Torino - disponibile online
-
15 aprile 2025 - ore 10,00
Matematica LiberaMente | Le geometrie oltre Euclide. Misurare la Terra, descrivere l'Universo
Ciclo di incontri pensato per avvicinare gli e le studenti delle scuole secondarie di secondo grado al mondo della matematica e aperto anche agli studenti dei primi anni del Politecnico
Auditorium - Energy Center - Via Paolo Borsellino 38, Torino
-
4 marzo 2025 - ore 10,00
Matematica LiberaMente | Le dimensioni che non abbiamo scelto: in cerca di coordinate per Torino
Ciclo di incontri pensato per avvicinare gli e le studenti delle scuole secondarie di secondo grado al mondo della matematica e aperto anche agli studenti dei primi anni del Politecnico
Sala "Emma Strada" - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
16 maggio 2025 - ore 18,00
Guarigioni | Lezione spettacolo tra Scienza, Musica, Letteratura e Tecnologia
Lezione spettacolo che pone al centro dell’attenzione la salute della donna
Aula Magna "Giovanni Agnelli" - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
16 - 17 maggio 2025
International University Challenge
Evento sportivo organizzato dal CUS Torino dedicato a studenti italiani e internazionali di Università e Politecnico di Torino
CUS Torino - Via Modesto Panetti 30, Torino
-
Scadenza 18 maggio 2025
Concorso Nazionale di scrittura “Architettura di Parole”
VI edizione del concorso indetto dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Arezzo
-
21 maggio 2025 - ore 9,00
Data Center Hardware Hackathon 2025
Evento dedicato a studenti per affrontare sfide hardware e software e conoscere alcuni degli aspetti che supportano il funzionamento dei Data Center di Google
Officine Grandi Riparazioni (OGR) - Corso Castelfidardo 22, Torino
-
8 maggio 2025 - ore 18,30
Le Muse sapienti | Tecnologia e guerra
Nell'ambito del ciclo di incontri "Le Muse sapienti"
Circolo dei Lettori - Via Gianbattista Bogino 9, Torino
-
24 aprile 2025 - ore 18,30
Le Muse sapienti | Digital Humanities. Trasformare la ricerca nell’egittologia e oltre
Nell'ambito del ciclo di incontri "Le Muse sapienti"
Circolo dei Lettori - Via Gianbattista Bogino 9, Torino
-
14 marzo 2025 - ore 18,30
Le Muse sapienti | Tecnologia e genere
Nell'ambito del ciclo di incontri "Le Muse sapienti"
Circolo dei Lettori - Via Gianbattista Bogino 9, Torino
-
27 marzo 2025 - ore 18,30
Le Muse sapienti | Paure e speranze in politica
Nell'ambito del ciclo di incontri "Le Muse sapienti"
Circolo dei Lettori - Via Gianbattista Bogino 9, Torino
-
27 febbraio 2025 - ore 18,30
Le Muse sapienti | La matematica della vita
Nell'ambito del ciclo di incontri "Le Muse sapienti"
Circolo dei Lettori - Via Gianbattista Bogino 9, Torino
-
20 febbraio 2025 - ore 18,30
Le Muse sapienti | Pensarci umani: sesso e identità
Nell'ambito del ciclo di incontri "Le Muse sapienti"
Circolo dei Lettori - Via Gianbattista Bogino 9, Torino
-
14 febbraio 2025 - ore 18,30
Le Muse sapienti | La filosofia: che cosa ci aspettavamo e che cosa ci ha dato?
Nell'ambito del ciclo di incontri "Le Muse sapienti"
Circolo dei Lettori - Via Gianbattista Bogino 9, Torino
-
30 gennaio 2025 - ore 18,30
Le Muse sapienti | Università generativa
Nell'ambito del ciclo di incontri "Le Muse sapienti"
Circolo dei Lettori - Via Gianbattista Bogino 9, Torino
-
16 gennaio 2025 - ore 18,30
Le Muse sapienti | Pensare la fine
Nell'ambito del ciclo di incontri "Le Muse sapienti"
Circolo dei Lettori - Via Gianbattista Bogino 9, Torino
-
Deadline 23 May 2025
Call for Papers | AI for Architecture, Engineering and Conservation
This track will provide an opportunity to present research, foster collaborations, and engage in discussions at EPIA 2025 in Faro, Portugal
-
Scadenza 26 maggio 2025
Bandi di partecipazione al programma Early Research Honors School A.A. 2025/2026
Bando di selezione per partecipare al programma ERHS 2025/26
-
27 May 2025 at 11,30 am
Accelerating Formulation Development with Computational Methods
Seminar with Giuliana Giunta - BASF
Aula A1 - DISAT - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
-
30 aprile 2025 - ore 13,00
Lo smartphone: tecnica, economia e potere
Cinque appuntamenti inseriti nelle iniziative targate SAMBA guidati dal professore Juan Carlos De Martin per capire meglio l'oggetto che ha rivoluzionato il mondo
Aula 1P - Politecnico di Torino - Corso Castelfilardo 39, Torino
-
27 - 28 maggio 2025
NODES' Tech Sharing Days 2025
L’evento metterà al centro la ricerca accademica e il suo impatto sullo sviluppo d’impresa e del Nord Ovest grazie ai PoC Accademici
Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24
-
30 May 2025 at 2,00 pm
Troubles with Bubbles in Electrolysis | 30 Years of Bubble Sizing and Where We Need to Go in the Future
Seminar with Niels Deen (TU Eindhoven) and Sebastian Maas (SOPAT)
Aula Denina - DISAT - Politecnico di Torino - Corso Duca degli Abruzzi 24, Torino
-
Scadenza 31 maggio 2025
Premio Locati 2025
Concorso riservato a chi è in possesso di un diploma di laurea magistrale o specialistica e con un’età massima di 35 anni
-
Scadenza 3 giugno 2025
XXI edizione di Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2025
Il concorso è gratuito e si rivolge a tutti gli aspiranti imprenditori maggiorenni con l’obiettivo di favorire e sostenere la nascita di startup innovative per promuovere lo sviluppo economico del territorio piemontese e valdostano
-
Scadenza prima finestra di candidatura: 4 ottobre 2024
Bando di concorso per mobilità studentesca all’estero – Tesi su proposta a.a. 2024/2025
Bando per la realizzazione della tesi di Laurea Magistrale presso un'organizzazione ospitante all'estero
-
Scadenza 9 giugno 2025
Call for papers | 23rd International Conference of Numerical Analysis and Applied Mathematics
5ª edizione del Modelling Progress in Aerospace Science Symposium (MPAS-2025)
Heraklion, Creta
-
7 maggio 2025
#Inside | Carrie Mae Weems: The Heart of the Matter
Ciclo di incontri curato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo in collaborazione con il Circolo dei Lettori
Gallerie d'Italia - Piazza San Carlo 156, Torino
-
19 dicembre 2024 - ore 16,00
Carlo Musso. Plastica ornamentale e decorazione | Mostra
Inaugurazione e visita guidata alla mostra documentaria dal fondo Musso-Clemente a cura di Enrica Bodrato, Chiara Devoti, Esteve Dutto
Manica Sud - DIST - Castello del Valentino - Viale Mattioli 39, Torino
-
Un fiume di futuro: LET’S PO
Iniziativa della Città di Torino in collaborazione con il Dipartimento di Management dell'Università di Torino
-
Deadline 1 July 2025
Battery Young Researcher Award 2025
The Battery Young Research Award honours academic excellence and scientific advancements in battery research
-
3 - 4 July 2025
Shifting Ruralities: Reimagining Rural Spaces in Europe
Symposium and Call for Papers
Université Libre de Bruxelles - Bruxelles
-
Deadline 15 August 2025
Isobenefit urbanism
Submit your manuscript for consideration at Humanities & Social Sciences Communications
-
Open science trainings for spring 2025
Aalto University organises a free webinar training series on research data management and open science
-
Scadenza 30 settembre 2025
Bando di selezione per una borsa di studio in memoria di Antonio Pizzuto
Destinata a studenti immatricolati per la prima volta nell’a. a. 2024/2025 al Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale (L-9/L-8) del Politecnico di Torino
-
Scadenza 14 novembre 2025
Bando AmbientAzioni Torino 2025
Il Comitato Territoriale Iren di Torino selezionerà fino ad un massimo di tre progetti su iniziative concrete per la sostenibilità ambientale e sociale del territorio